TENERIFE
VIAGGIO FOTOGRAFICO
VIAGGIO FOTOGRAFICO TENERIFE
Nel cuore nelle Isole Canarie, Tenerife è una location incredibile per chi ama la fotografia di paesaggio. In pochi chilometri trovi spiagge infinite, scogliere a picco sull’oceano, paesaggi verdi e il terreno vulcanico del Teide, che sembra arrivare da un altro pianeta. Albe e tramonti qui sono sempre uno spettacolo diverso, con colori intensi e atmosfere che cambiano ogni giorno.
Ma il vero motivo per cui ho scelto Tenerife per il mio viaggio fotografico, è il suo cielo notturno. È uno dei più belli d'Europa per osservare e fotografare la Via Lattea: limpido, buio, perfetto per passare ore e ore con la macchina fotografica a catturare stelle e paesaggi rocciosi.
Questa non è solo una meta, per me è un luogo speciale. Ci torno spesso e ogni volta riesce a sorprendermi. Qui ho accumulato tanta esperienza, soprattutto nella fotografia notturna, e durante il viaggio ti guiderò a viverla al meglio. Voglio trasmetterti la passione che ho per quest’isola e per la Via Lattea, farti camminare tra i suoi paesaggi vulcanici e immergerti sotto un cielo che ti farà sentire davvero parte dell’universo.
PRENOTA IL TUO POSTO !
Cosa è incluso / Cosa è escluso
-
✅Noleggio Auto con Autista Noleggio auto o van con assicurazione
-
⛽Carburante
-
🛡️Assicurazione m/b Assicurazione medico/bagaglio
-
👨🏫Fotografo Professionista Sarai seguito h24 7/7 da un fotografo professionista
-
💬Gruppo Whatsapp Sarai aggiunto al gruppo Whatsapp per garantire la massima organizzazione.
-
💻Lezioni di Post Produzione Faremo lezioni di post produzione direttamente sul campo, registrate e inviate a voi personalmente
-
🏠Struttura Soggiorno per 7 notti. Monolocale ogni 2 partecipanti con cucina disponibile.
-
🏊♂️Piscina La struttura sarà dotata di piscina utilizzabile in qualsiasi momento.
- LA QUOTA NON INCLUDE
-
❌Tutti i pasti Pranzi e cene
-
❌Tutto ciò che non è incluso Volo di andata e ritorno (Opzionale)
Pasti e Bevande extra
Spese locali extra
Eventuale tassa di soggiorno
Ciò che non è specificato nella lista “comprende”
Chi può partecipare a questo viaggio fotografico a Tenerife?
Questo viaggio fotografico a Tenerife è pensato per chi ama la bellezza dei paesaggi e vuole vivere questa magnifica isola sotto ogni luce: dall’alba al tramonto, fino alle notti stellate.
Passeggeremo tra spiagge vulcaniche, scogliere spettacolari e panorami unici del Parco Nazionale del Teide, fermandoci a fotografare ogni scorcio speciale. Durante il tour affronteremo la fotografia di paesaggio diurno e notturno, dalla tecnica di scatto alla post-produzione, dai concetti base alle soluzioni più avanzate.
L’obiettivo è che tu possa tornare a casa con fotografie straordinarie di Tenerife e un’esperienza concreta, immerso nella magia dei suoi paesaggi e del cielo notturno, ideale per chi sogna di fotografare la Via Lattea a Tenerife.
Cosa rende speciale questo viaggio ? 🌟
🌊 Paesaggi spettacolari di Tenerife – Spiagge vulcaniche, scogliere, picchi montani e panorami mozzafiato.
🌅 Albe e tramonti unici – Scopriremo i migliori punti per catturare le luci incredibili dell’isola.
🏔️ Vulcani e terreni marziani – Dal livello del mare fino a oltre 2000 metri nel Parco Nazionale del Teide, tra lava e crateri, sentirai di camminare su un altro pianeta.
✨ Fotografia notturna e Via Lattea – Sessioni guidate per fotografare cieli stellati, imparando tecniche pratiche e immediate.
💻 Lezioni in loco registrate – Tutte le spiegazioni sulla post-produzione verranno fatte direttamente durante il viaggio e registrate, così potrai rivederle in seguito sul tuo computer.
🏖️ Relax e divertimento – Itinerario equilibrato tra sessioni fotografiche e momenti di relax sulla più spettacolare delle Canarie.
Il tuo viaggio inizia qui !
Bienvenidos a Tenerife
● Benvenuti sull'isola di Tenerife! L'appuntamento è all'aeroporto di Tenerife Sud dove vi attenderò con un'auto/van che vi porterà nella struttura scelta a Playa de las Americas.
● Inizieremo a conoscerci, faremo gruppo e un briefing del programma settimanale.
● In base agli arrivi dei partecipanti, ci organizzeremo subito per un primo tramonto in uno degli archi naturali presenti sull'isola
● Sistemazione in Hotel.
PARCO NAZIONALE DEL TEIDE
● Dopo una bella colazione, dedicheremo la prima parte della giornata all'organizzazione della spesa comune per la settimana, in modo da avere tutto pronto per i pranzi e per le nostre cene al sacco.
● Dopo pranzo, ci sposteremo sul Parco Nazionale del Teide per dare inizio al viaggio fotografico. Faremo scouting nelle location che affronteremo la notte, all'interno di Roque de Garcia, studieremo le composizioni migliori e la posizione della Via Lattea.
● Ci sposteremo in uno dei Mirador dell'isola per scattare un fantastico tramonto.
● Dopo la cena al sacco, inizieremo la fase di scatto notturna dedicata alla Via Lattea.
PARCO NAZIONALE DEL TEIDE
● Dopo la colazione, avrete mezza giornata libera in cui potrete godervi la piscina o fare una passeggiata sul lungomare vicino alla nostra struttura. Ognuno è poi libero di pranzare in uno dei tipici ristoranti della zona o di cucinare liberamente all'interno del proprio monolocale.
● Dopo pranzo, ci sposteremo nuovamente sul Parco Nazionale del Teide. Faremo scouting in un'altra delle location che affronteremo la notte, vi troverete di fronte ad un paesaggio marziano, saremo a Minas de San jose!. Studieremo le composizioni migliori e la posizione della Via Lattea cosi da farci trovare pronti per la nuova sessione notturna
● Ci sposteremo in un'altro dei Mirador dell'isola per scattare un fantastico tramonto avvolti dalle nuvole e dal vulcano Teide, il Mirador de la Tarta, che richiederà una breve passeggiata di circa 8-900 metri immersi nei lapilli vulcanici con una vista mozzafiato.
● Dopo la cena al sacco, inizieremo la fase di scatto notturna dedicata alla Via Lattea, andando a sfruttare le composizioni che abbiamo studiato nel pomeriggio. Avrete già acquisito dimestichezza con gli scatti notturni.
SPIAGGE E FARI
● Dopo la colazione, ci dedicheremo a una prima revisione dei vostri scatti, valuteremo le composizioni e la tecnica di scatto, cercando di analizzare eventuali errori commessi cosi da correggere il tiro per le prossime sessioni di scatto. Parleremo anche di tecniche più avanzate notturne come le panoramiche senza con l' astroinseguitore
● Dopo pranzo, avremo paio d'ore di relax prima di spostarci nuovamente per un tramonto sul mare. Andremo in una delle spiagge più belle dell'isola, la famosa Playa de Benijo. Qui parleremo di altre tecniche di scatto, studieremo le lunghe esposizioni e impareremo a sfruttare al massimo i filtri ND
● Dopo la cena al sacco, ci sposteremo per la sessione notturna in uno dei fari dell'isola che si trova a picco sul mare! Daremo la caccia alla Via Lattea, in un modo nuovo: proveremo a scattare in una location che non conoscete, imparando a comporre e a creare una fotografia direttamente di notte senza aver fatto un sopralluogo diurno. Questo è un ottimo allenamento per quelle situazioni in cui in futuro non avrete la possibilità di arrivare di giorno sulla vostra location preferita.
LA MASCA
● Dopo la colazione, torneremo nuovamente ad affrontare una nuova sessione didattica in cui lavoreremo sulla post produzione. Vi mostrerò come lavoro sui miei scatti diurni e notturni andando a vedere le varie tecniche da usare per rendere epici i nostri scatti. La sessione sarà registrata e vi verrà inviata al termine del viaggio fotografico.
● Dopo pranzo, avremo paio d'ore di relax per poi muoverci verso una location letteralmente appesa sulla montagna: benvenuti a LA MASCA. Affronteremo qui la sessione al tramonto
● Al termine del tramonto faremo cena e torneremo verso la struttura per riposarci in vista dell'alba del giorno seguente.
PUNTA HIDALGO E QUEEN'S SHOE
● Sveglia presto per andare a scattare una spettacolare alba in cui mare e montagna si incorniciano tra un albero. Siamo pronti a goderci le bellezze di Punta Hidalgo. E' uno dei miei luoghi preferiti, una location ricchissima di composizioni tra alberi secchi, mare in movimento, cactus e montagne.
● Rientreremo in hotel per la colazione e ci prenderemo una pausa fino all'ora di pranzo.
● Dopo pranzo, ci sposteremo nuovamente sul Parco Nazionale del Teide. Andremo in una nuova location per uno scouting alla ricerca delle migliori composizioni notturne. Vi troverete di fronte delle rocce magnifiche: una a forma di scarpa col tacco e una a forma di viso!
● Per il tramonto, torneremo a Roque de Garcia per scattare le bellissime rocce in controluce con il sole a stellina
● Dopo la cena al sacco, inizieremo la fase di scatto notturna dedicata alla Via Lattea a Zapato de la Reina ( Nome spagnolo di Queen's Shoe), andando a sfruttare le composizioni che abbiamo studiato nel pomeriggio. Avrete già acquisito dimestichezza con gli scatti notturni.
OSSERVATORIO DEL TEIDE E MIRADOR
● La mattinata sarà dedicata al relax, avrete mezza giornata libera in cui potrete godervi la piscina o fare una passeggiata sul lungomare vicino alla nostra struttura. Ognuno è poi libero di pranzare in uno dei tipici ristoranti della zona o di cucinare liberamente all'interno del proprio monolocale.
● Dopo pranzo, ci sposteremo nuovamente sul Parco Nazionale del Teide. Ci avvicineremo all'Osservatorio astronomico del Teide e lo fotograferemo a distanza con il teleobiettivo.
● Per il tramonto, sarà il turno di un'altro dei Mirador presenti sul Parco, ad oltre 2000 metri di altezza!
● Dopo la cena al sacco, inizieremo la fase di scatto notturna dedicata alla Via Lattea. In questa ultima sera, avremo la possibilità di tornare in uno degli spot fatti le scorse notti. Valuteremo sul momento quale scegliere in base alle occasioni avute nei giorni precedenti.
MONTANA ROJA E SALUTI
● Un ultimo sforzo, ci porterà in una bellissima spiaggia non lontana dalla nostra struttura. Scatteremo l'alba sulla spiaggia della Montaña Roja, chiamata cosi per il suo tipico colore.
● Ultima colazione in hotel e preparazione dei bagagli
● Il viaggio termina qui con un grande velo di tristezza, saluti finali e trasferimento all'aeroporto











