Uscita Fotografica Foliage Autunnale Faggeta di Canfaito 17 e 31 Ottobre 2025

60,00 €
DATA:

Benvenuto nella nostra uscita di fotografia paesaggistica dedicata al foliage nella faggeta di Canfaito nelle Marche. Abbiamo deciso di dedicare due uscite in due date diverse. La prima sarà il 17 Ottobre mentre la seconda sarà il 31 Ottobre. Potrete scegliere voi a quale delle due giornate partecipare! Abbiamo deciso di scegliere il venerdi come giorno dell’uscita in modo da non trovare troppi turisti come accade solitamente nel weekend. In questo modo avremo la possibilità di avere il bosco quasi tutto per noi e godere di un'esperienza straordinaria per gli amanti della fotografia di paesaggio autunnale Durante l’uscita, avrai l'opportunità di imparare tecniche base e avanzate di fotografia paesaggistica e ti guideremo attraverso sessioni pratiche sul campo. Avrai la possibilità di scattare con due fotografi esperti come Andrea Curzi e Luca Cruciani. La differenza tra un’uscita fotografica e un workshop, è che nell’ uscita NON è prevista una lezione di post produzione. Potremo però poi valutare con il resto del gruppo se dedicare successivamente una serata per una sessione di post produzione ad un prezzo scontato per i partecipanti all’uscita.

L’uscita fotografica si svolgerà in una singola giornata, non ci sarà quindi bisogno del pernotto.

Benvenuto nella nostra uscita di fotografia paesaggistica dedicata al foliage nella faggeta di Canfaito nelle Marche. Abbiamo deciso di dedicare due uscite in due date diverse. La prima sarà il 17 Ottobre mentre la seconda sarà il 31 Ottobre. Potrete scegliere voi a quale delle due giornate partecipare! Abbiamo deciso di scegliere il venerdi come giorno dell’uscita in modo da non trovare troppi turisti come accade solitamente nel weekend. In questo modo avremo la possibilità di avere il bosco quasi tutto per noi e godere di un'esperienza straordinaria per gli amanti della fotografia di paesaggio autunnale Durante l’uscita, avrai l'opportunità di imparare tecniche base e avanzate di fotografia paesaggistica e ti guideremo attraverso sessioni pratiche sul campo. Avrai la possibilità di scattare con due fotografi esperti come Andrea Curzi e Luca Cruciani. La differenza tra un’uscita fotografica e un workshop, è che nell’ uscita NON è prevista una lezione di post produzione. Potremo però poi valutare con il resto del gruppo se dedicare successivamente una serata per una sessione di post produzione ad un prezzo scontato per i partecipanti all’uscita.

L’uscita fotografica si svolgerà in una singola giornata, non ci sarà quindi bisogno del pernotto.

Location

La faggeta di Canfaito: il foliage più bello di tutte le Marche! Immersi nel cuore della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, la Faggeta di Canfaito è una delle location più affascinanti per chi ama fotografare il foliage in autunno. A circa 1000 metri di altitudine, è uno dei luoghi più iconici per ammirare la bellezza dell’autunno nelle Marche. I boschi si tingono di calde tonalità arancioni e dorate, offrendo composizioni perfette per chi vuole catturare la magia del foliage.

Un altro elemento che rende unico questo luogo è la presenza della nebbia, che spesso avvolge il bosco e le foreste creando atmosfere rare e suggestive.

Partecipare a un’uscita fotografica qui significa non solo migliorare le tue competenze, ma anche vivere un’esperienza immersiva nella bellezza naturale della Faggeta di Canfaito, lontano dal caos della città. E’ una meta imperdibile per chi cerca ispirazione, atmosfere uniche e un’autentica connessione con la natura.

Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo. Cercheremo sempre di avere le condizioni migliori possibili.

A chi è rivolto questo workshop?

A tutti gli appassionati di fotografia di paesaggio, sia neofiti che più esperti. Tratteremo argomenti che vanno dallo scatto singolo fino ad arrivare a tecniche più complesse come il focus stacking, il bracketing o le doppie esposizioni per il recupero della gamma dinamica di luci e ombre. Il neofita avrà la possibilità di fare una rapida crescita sia teorica che pratica nel mondo della fotografia di paesaggio. I più esperti, avranno la possibilità di approfondire tematiche più complesse come gli scatti in multiesposizione e regole di composizione.

La differenza tra un’uscita fotografica e un workshop, è che nell’ uscita NON è prevista una lezione di post produzione. Ci occuperemo di tutta la fase di scatto sul campo.

Potremo però poi valutare con il resto del gruppo se dedicare successivamente una serata per una sessione di post produzione ad un prezzo scontato per i partecipanti all’uscita.

PROGRAMMA

ORE 10:00

Ritrovo presso il parcheggio della foresta di Canfaito (la posizione precisa verrà comunicata sul gruppo riservato ai partecipanti). Avremo modo di conoscerci e rompere il ghiaccio, faremo un briefing di quello che sarà la nostra giornata. Parleremo della vostra attrezzatura e valuteremo il vostro livello di conoscenze.

ORE 10:30

Ci addentreremo all’interno della foresta di Canfaito. Inizieremo la nostra uscita fotografica facendo scouting all’interno del bosco. Cercheremo di conoscere il più possibile l’ambiente che ci circonda, valutandone la luce e tutte le composizioni possibili. Studieremo il posto cercando di capire quali focali usare (dai grandangoli ai teleobiettivi) e inizieremo a provare qualche scatto. Durante la sessione, correggeremo le composizioni e vi spiegheremo le tecniche da utilizzare come il Focus stacking o il bracketing.

ORE 13

Faremo una piccola pausa pranzo dove saremo a disposizioni per ulteriori domande e curiosità. Il pranzo sarà al sacco e non è incluso nella quota di partecipazione.

ORE 14

Dopo una valutazione dei vostri scatti, riprenderemo con la sessione fotografia, cercando di applicare le correzioni fatte. Avrete già una maggiore consapevolezza dell’ambiente che vi circonda e come sfruttarlo al meglio.

ORE 17

La luce inizierà a scendere, ci avviciniamo al tramonto! Spesso in questa location, si forma una bellissima nebbiolina che darà un mood drammatico alle nostre immagini. Sfrutteremo questa possibilità fino a quando la luce non sarà scesa del tutto.

ORE 17:30

L’uscita fotografica dedicata al Foliage volge al termine. Ci avvicineremo al parcheggio per i saluti finali, con un velo di tristezza ma con un’enorme soddisfazione per la splendida giornata passata immersi nella natura!

 
  • I temi trattati saranno:

    • Composizione fotografica

    • Gestione della Luce

    • Bracketing

    • Focus Stacking

    • Analisi dei vostri scatti

  • Il pranzo sarà al sacco. Ognuno dovrà provvedere autonomamente al pranzo. Non incluso nel costo dell’uscita.

  • Arriveremo comodamente in auto fino all’inizio del bosco. Non è richiesto alcun tipo di preparazione fisica particolare

  • Si, circa 7 giorni prima creeremo un gruppo whatsapp dove organizzeremo tutto quanto, incluso il punto di ritrovo.

  • Nel costo del workshop è incluso:

    • Affiancamento per tutta la durata dell’evento da parte di due fotografi esperti come Andrea Curzi e Luca Cruciani

    • Lezioni teoriche

    • Accesso al gruppo whatsapp

    Nel costo NON è incluso:

    • Pasti

    • Lezioni di Post Produzione

    • Assicurazioni sanitarie e sull’attrezzatura ( ognuno è responsabile per la propria attrezzatura in caso di furto/smarrimento/danni eventuali)

    • Tutto ciò che non è specificato nella sezione INCLUSO

    • Fotocamera con possibilità di essere gestita manualmente

    • Treppiede

    • Obiettivo grandangolare , media focale e teleobiettivo se disponibile

    • Batterie Extra

  • Siamo nel periodo autunnale di fine ottobre, le temperature posso essere intorno ai 10°. Consigliamo di vestirsi " a cipolla" in modo da potersi adattare alla situazione.

    Consigliamo di portare scarpe da trekking impermeabili.

    E’ consigliato anche un K-way e un abbigliamento idrorepellente in caso di pioggia.